Archivio news

Pubblicazioni e premi

Due, i ricercatori del DSB tra i più citati al mondo nella “Highly Cited Researchers 2024”

Sono ben otto i ricercatori dell'Università di Padova citati dagli “Highly Cited Researchers 2024”, di cui 2 del Dipartimento Scienze Biomediche.La classifica di Clarivate Analytics gestisce in modo indipendente l'ISI (Institute for Scientific Information) Web of Science, i cui database raccolgono

leggi

Eventi

Seminario | Shining light on function and structure in the dark protein universe

Giovedì 21 novembre alle ore 12:00, in occasione degli incontri organizzati dal Dottorato in Scienze Biomediche, il prof. Nicola Bordin (Structural and Molecular Biology Group, University College London), presenta il seminario "Shining light on function and structure in the dark protein universe"

leggi

Eventi

Team Based Learning: utilizzare il lavoro a piccoli gruppi anche in aule grandi

Martedì 17 Dicembre dalle 9 alle 14, nella Meeting Room al piano rialzato del Complesso Vallisneri si concludono le iniziative di ABILITY4 per il 2024 con il workshop della prof.ssa Antonella Lotti che parlerà di Team Based Learning.Il Team Based Learning (TBL) è una strategia didattica che permette

leggi

Eventi

Seminario | Heart failure in flies and humans: A Drosophila model for human cardiomyopathies

Venerdì 15 novembre alle ore 15:00, avrà luogo il secondo dei cinque seminari dedicati alla fisiologia cardiaca "Journeys into the Heart: Delving Deep into Cardiovascular Physiology and Pathophysiology", dal titolo "Heart failure in flies and humans: A Drosophila model for human cardiomyopathies"

leggi

Eventi

Club del libro
Generi letterari e non solo...

La Commissione Pari Opportunità del DIMED DISCOG, DSCTV, SDB, DNS, DSB, DMM, DSF presentano un progetto di lettura condivisa in area Medica: Club del libro - Generi letterari e non solo...Sette classi, ognuna composta da trenta partecipanti, leggeranno insieme un libro su una di queste quattro

leggi